Assemblee sindacali GEOFOR: 14 - 15 - 16 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Possibili disservizi nella raccolta rifiuti

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che le Organizzazioni Sindacali di Geofor: FP-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e Fiadel, in conformità a quanto previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) hanno indetto le seguenti assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio.

In queste date il servizio di raccolta del rifiuto potrebbe subire ritardi o non venire effettuato correttamente.

Si invita la cittadinanza a rivolgersi agli uffici comunali per eventuali richieste o segnalazioni:

    Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0587 261 617
    Ufficio Ciclo dei Rifiuti: 0587 261 621 / 625 / 645 / 653

Di seguito le giornate in cui sono previste le assemblee:

Martedì 14 ottobre – Cantiere di Pontedera (dalle 10:50 alle 12:20 + dalle 13:00 alle 14:30)

Mercoledì 15 ottobre – Cantiere di Pisa (dalle 10:50 alle 12:20 + dalle 13:00 alle 14:30)
Giovedì 2+ ottobre – Cantieri di Fornacette (dalle 10:20 alle 12:20 + dalle 13:00 alle 14:30)

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 07:53

Sciopero GEOFOR - 17 ottobre 2025

Dettagli della notizia

Possibili disservizi nella raccolta rifiuti

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che le organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UILTrasporti e Fiadel hanno indetto uno sciopero nazionale per l'intera giornata del 17 ottobre 2025. In questa data il servizio di raccolta del rifiuto potrebbe subire ritardi o non venire effettuato correttamente.

Geofor invita la cittadinanza a esporre i rifiuti secondo quanto previsto dal calendario. Nel caso questi non dovessero essere raccolti, trattandosi di uno sciopero, non sarà previsto un recupero. Il ritiro verrà eseguito nella successiva data prevista dal calendario.

Gli uffici comunali rimangono a disposizione per eventuali richieste o segnalazioni:

Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0587 261 617
Ufficio Ciclo dei Rifiuti: 0587 261 621 / 625 / 645 / 653

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 07:51

Convocazione Consiglio Comunale del 20/10/2025

Dettagli della notizia

Convocazione del Consiglio Comunale del 20/10/2025 ore 14.30

Data:

10 ottobre 2025

Data scadenza:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il consiglio comunale convocato per il giorno 20 ottobre 2025 alle ore 14:30 avrà come ordine del giorno:

  1. NUOVO PIANO STRUTTURALE COMUNALE ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 22 DEL 08/05/2025 - APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO DELLE CONTRODEDUZIONI IN RISPOSTA ALLE OSSERVAZIONI E PARZIALE RIADOZIONE DI ALCUNE PREVISIONI.

In allegato l'avviso.

 

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 07:48

Affluenze e Risultati - Elezioni Regionali 2025

Dettagli della notizia

In questa area viene pubblicata una sintesi delle affluenze alle ore previste e dei risultati finali della tornata elettorale delle Elezioni Regionali del 12-13 Ottobre 2025

Data:

12 ottobre 2025

Data scadenza:

18 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sistema Nazionale LIVE per verifica delle affluenze e dei risultati delle Elezioni.

Cliccare sul seguente link per verificare le affluenze per sezione: ELIGENDO - AFFLUENZE - SANTA MARIA A MONTE

Domenica 12 Ottobre 2025

  1. Percentuale d'affluenza per Santa Maria a Monte - ORE 12:00 = 7,34%
  2. Percentuale d'affluenza per Santa Maria a Monte - ORE 19:00 = 23,13%
  3. Percentuale d'affluenza per Santa Maria a Monte - ORE 23:00 = 31,58%

                                                                                                                           Ufficio Elettorale

Ultimo aggiornamento

12/10/2025, 21:09

Elezioni Regionali, Servizio Trasporto Sanitario

Dettagli della notizia

In occasione delle Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025 è stato organizzato il servizio di trasporto sanitario organizzato tramite la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Trasporto con MA (Mezzo Attrezzato)

Si intende trasporto con mezzo fornito di pedana elettrica idonea al sollevamento e cariche di soggetti non deambulanti in carrozzina; la carrozzina può essere anche fornita da noi. L’equipaggio sarà di una o due persone in base alla disabilità del paziente.

Trasporto con FA (Furgone Attrezzato)

Si intende trasporto con un pulmino (max 5 posti) dotato di pedana elettrica: questo tipo di opzioni offre l’opportunità di dividere il costo del viaggio in più persone se precedentemente concordato. Verrà stabilito un itinerario e i pazienti verranno ricontattati per la conferma dell’orario.

Trasporto con Ambulanza (+ 2 Persone)

Si intende il carico e  trasporto A/R  di paziente allettati/barellati fino al seggio elettorale indicato, compresa l’attesa del voto. Si prega di indicare il peso e il piano in cui abita il paziente così da organizzarsi con i presidi adeguati


La nostra Associazione ha a disposizione 2 ambulanze e 2 mezzi attrezzati. Il tempo stimabile per ogni trasporto è di un’ora e baseremo il limite di prenotazioni in funzione di questo tempo stimato e dei mezzi a nostra disposizione.

Le prenotazioni verranno accettate fino a Venerdì 11 Ottobre alle ore 14:00
Il numero dedicato è 351 5742 952

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 08:03

Elezioni Regionale, Tessere Elettorali

Dettagli della notizia

In occasione delle Elezioni Regionale del 12 e 13 ottobre 2025 l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ha attivato lo sportello per il rilascio della tessera elettorale.

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

13 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ha attivato uno sportello per il rilascio della tessera elettorale perché smarrita o esaurita o gravemente deteriorata.

Si invita ogni elettore a controllare la propria tessera elettorale.

Lo sportello è attivo nei locali dei Servizi Demografici con il seguente orario di apertura abituale al pubblico:

  •  LUNEDI' ore 8:30 - 12:30
  • MARTEDI' ore 8:30 - 16:30
  • MERCOLEDI' CHIUSO
  • GIOVEDI' ore 8:30 - 12:30 // 15:00 - 18:00
  • VENERDI' ore 8:30 - 12:30
  • SABATO CHIUSO

 SI INFORMA ALTRESÌ, CHE PER L'OCCASIONE DI QUESTA TORNATA ELETTORALE DELLA REGIONE TOSCANA L’UFFICIO RESTERÀ APERTO ANCHE NEI GIORNI DI:

  • Venerdì 10: dalle 8:30 alle 18:00
  • Sabato 11: dalle 9:00 alle 18:00
  • Domenica 12:  dalle 7:00 alle 23:00
  • Lunedì 13: dalle 7:00 alle 15:00.
Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 07:36

Convocazione Consiglio Comunale del 09/10/2025

Dettagli della notizia

Convocazione del Consiglio Comunale del 09/10/2025 alle ore 18.15

Data:

06 ottobre 2025

Data scadenza:

09 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il consiglio comunale convocato per il giorno 09 ottobre 2025 alle ore 18:15 avrà come ordine del giorno:

  1. Approvazione dell’accordo per la gestione associata degli organismi tecnici di supporto alla conferenza zonale per l'educazione e l'istruzione della zona Valdera e per l’esercizio associato delle funzioni in materia di progettazione educativa zonale infanzia ed età scolare – approvazione schema di accordo e relativi allegati
  2. Nuovo piano strutturale comunale adottato con delibera di c.c. n. 22 del 08/05/2025 - Approvazione del documento delle controdeduzioni in risposta alle osservazioni e parziale riadozione di alcune previsioni.

In allegato l'avviso.

 

A cura di

Ufficio Segreteria Generale

Coordinare i rapporti tra l'Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri, predispone i verbali e gli atti deliberativi del Consiglio comunale e della Giunta comunale.

Ultimo aggiornamento

07/10/2025, 07:32

Carte in dimora

Dettagli della notizia

Visita guidata all'Archivio Storico di Santa Maria a Monte presso il Museo "Casa Carducci"

Data:

03 ottobre 2025

Data scadenza:

12 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Sabato 11 Ottobre 2025 è in programma la quarta edizione di Carte in Dimora, promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane, con il patrocinio del Ministero della Cultura.

L’iniziativa, dal titolo “Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”, è interamente gratuita: saranno visitabili oltre 100 archivi e biblioteche storici privati situati in castelli, rocche, ville, dimore storiche in tutta Italia, permettendo così un viaggio nella storia del nostro Paese attraverso luoghi ricchi di preziose tracce del nostro passato. I visitatori potranno ammirare da vicino esemplari rari e di pregio di libri, carte, carteggi, manoscritti e raccolte non solo librarie.

Anche Santa Maria a Monte prenderà parte a questa iniziativa e lo farà con l’Archivio storico comunale preunitario che, conservato al secondo piano del Museo Casa Carducci, conserva registri e faldoni dalla metà del Trecento fino al 1861 e sarà visitabile gratuitamente dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.

I presenti potranno partecipare ad una visita guidata che li condurrà alla scoperta della storia e delle vicende dell’antico castello, attraverso i documenti conservati: dai registri delle deliberazioni dei magistrati comunitativi, che recano il più antico stemma comunale datato 1424, rappresentato da una Madonna in trono con Bambino, alla testimonianza dell’attività caritativa di Diana Giuntini, beatificata “a furor di popolo” e divenuta Patrona della comunità. I documenti saranno i disvelatori poi di interessanti connessioni fra Santa Maria a Monte ed alcuni homini illustri: come Giosuè Carducci, la cui famiglia risiedette a Santa Maria a Monte dal 1856 al 1858, presenza testimoniata dal carteggio che intercorse fra Carlo Guerrazzi, Gonfaloniere del Comune, e Michele Carducci medico a Piancastagnaio che, apprendendo “della vacanza” della condotta medica, si voleva togliere “diacci del Monte Amiata”. O come il padre del celebre Galileo, Vincenzo Galilei, il quale nacque nel borgo a spirale nel 1520 e divenne uno dei più grandi teorici musicali del tardo rinascimento.

Obbligatoria la prenotazione, telefonando al 333 349 5168 o inviando una mail a musei@comune.santamariaamonte.pi.it

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 09:00

Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale - Anno 2026

Dettagli della notizia

Presentazione della domanda per essere inseriti nell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale e nell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale.

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

I cittadini possono presentare domanda:

- dal 1 Ottobre al 31 Ottobre 2025, per essere inseriti nell'albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di Presidente di seggio elettorale;

- dal 1 Ottobre al 30 Novembre 2025, per essere inseriti nell'albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di Scrutatore di seggio elettorale.

 

Si ricorda:

  • che la domanda di iscrizione all'Albo di Presidente di seggio elettorale deve essere presentata nel periodo indicato e resta valida finché l’interessato non supera il 70° anno di età o fino a quando non esprima la volontà di essere cancellato;
     

che la domanda di iscrizione all'Albo di Scrutatore di seggio elettorale deve essere presentata nel periodo indicato e resta valida per sempre: infatti si rimane iscritti sino alla perdita dei requisiti o su richiesta motivata dello scrutatore stesso

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 08:51

Indennità di rimborso spese per cittadini toscani residenti all’estero

Dettagli della notizia

I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE possono votare alle elezioni regionali solo recandosi in Italia.

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

14 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Per agevolare l’esercizio del diritto al voto, la Regione Toscana ha previsto un rimborso forfettario:

  • €103 per i cittadini toscani provenienti da Paesi europei.
  • €206 per i cittadini toscani provenienti da Paesi extraeuropei.

📌 L’indennità viene erogata una sola volta, anche in caso di ballottaggio (26-27 ottobre 2025).

Documentazione necessaria

Per richiedere il rimborso occorre:

  • modulo di richiesta,
  • copia di un documento di identità valido,
  • copia della tessera elettorale con il bollo della sezione che attesti la partecipazione al voto.

Modalità di invio della domanda

La documentazione può essere presentata:

  • via PEC: comune.santamariaamonte@postacert.toscana.it
  • via mail: anagrafe@comune.santamariaamonte.pi.it
  • a mano: presso l’Ufficio elettorale negli orari di apertura al pubblico.
Ultimo aggiornamento

01/10/2025, 11:01

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.