Descrizione
Ufficio Elettorale
VOTO A DOMICILIO PER GLI ELETTORI AFFETTI DA GRAVI INFERMITA’
Che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta Regionale
IL SINDACO
VISTO il Decreto n. 156 del 13 agosto 2025- del Presidente della Giunta Regionale con il quale sono convocati per Domenica 12 e Lunedì 13 ottobre 2025 i comizi per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale
VISTO l’art. 1 del D.L. 1/2006 convertito con modificazioni nella Legge 22/2006 e dalla Legge 46/2009;
Viste le istruzioni Ministeriali;
INFORMA
Gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato per portatori di handicap di cui all’art. 29 della Legge 104/1992 e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore.
Per poter fruire di detta opportunità è necessario far pervenire al sindaco del comune nelle cui liste l’elettore risulta iscritto, nel periodo intercorrente fra il quarantesimo e il ventesimo giorno antecedente la data della votazione (da martedì 2 SETTEMBRE a lunedì 22 SETTEMBRE 2025):
a) Una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano e recante l’indicazione dell’indirizzo completo di questa, allegandovi copia della tessera elettorale.
b) Un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa, con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Ove sulla tessera elettorale dell’elettore non sia giù inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
Ogni ulteriore informazione e ogni aiuto per fruire di tale opportunità potranno essere chiesti all’ufficio elettorale del comune:
Tel: 0587/261622- 0587/261649
E-mail: anagrafe@comune.santamariaamonte.pi.it
S. Maria a Monte, 02/09/2025
IL SINDACO
Manuela Del Grande